Nell’ambito della rassegna “Estate nel Parco 2021”, il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello, gestito dall’Associazione LOntànoVerde con il supporto del Parco dell’Adamello e del Comune di Paspardo (BS), propone per sabato 30 ottobre “Licantropi”: una performance teatrale, tra letteratura e scienza, che sovvertirà tutto ciò che credevate di sapere sul lupo.
Il lupo è l’animale che più di ogni altro incarna, nel nostro immaginario, l’essenza della malvagità. Al contempo ci affascina per le molte affinità che riconosciamo tra la sua e al nostra specie. Questa ambivalenza caratterizza da sempre il complesso rapporto uomo/lupo, determinando nei confronti di questo animale sentimenti fortemente contrastanti: il lupo si odia o si ama, ma non può lasciare indifferenti!
Ritrovo dei partecipanti alle ore 20.30 presso la Casa Museo in via Alta a Cerveno (BS).
L’attività si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti COVID-19.
Si invitano i partecipanti a dotarsi dei dispositivi di protezione individuali e a mantenere il distanziamento. Obbligo Green Pass/ certificato tampone molecolare negativo (eseguito entro le 48 ore).
Per info e iscrizioni: tel. 348.459.5374 lontanoverde@gmail.com
Ricordiamo che tutte le donazioni e i contributi raccolti nell’ambito degli eventi e delle attività gestite dall’Associazione LOntànoVerde vengono reinvestiti nel CRAS del Parco dell’Adamello, per la cura della fauna selvatica in difficoltà.