BENVENUTI AI PIEDI DELLA CONCARENA
L’ecomuseo si sviluppa sui territori dei Comuni di Malegno, Losine, Cerveno e Ono San Pietro.
Tale territorio, ubicato ai piedi della Concarena nella media Valle Camonica, offre ambienti incontaminati, paesaggi fantastici, storie, culture, tradizioni, stili di vita legati a questa terra, la terra della pietra calcarea: antico di oltre 230 milioni di anni il massiccio della Concarena sovrasta i paesi dell’ecomuseo con la suggestiva maestosità delle cime fratturate e la lucentezza magica dei calcari dolomitici.
Novità ed eventi
Archeoincontri 2022
Dal 22 luglio al 9 agosto, presso la Casa Museo di Cerveno, la Cooperativa Archeologica Le Orme dell'Uomo e l'Ecomuseo Concarena Montagna
CERVENO’S TIMBER
CERVENO’S TIMBER 9 LUGLIO 2022 Cerveno - Strada Provinciale 87 1ª EDIZIONE ----------------------------- COMPETIZIONE TRA BOSCAIOLI La competizione tra boscaioli, che
Aperitivino in Vigna-12 agosto 2022
Venerdì 12 Agosto LOSINE (BS) Vallecamonica APERITIVINO IN VIGNA UN APERITIVO TRA I VIGNETI DELLA CONCARENA, IN UNO SCENARIO UNICO E SUGGESTIVO.
Cascinando
Passeggiata enogastronomica tra le cascine di Malegno Sabato 2 luglio 2022 Dopo 6 anni torna... CASCINANDO! Edizione serale Partenza dalle ore
Tra vigne e doline
Alla scoperta del territorio carsico della Concarena 10 Luglio 2022 – Ore 8.30 presso la calchera comunale di via Ronchi Costo
Ren: un altare fra cielo e terra
Domenica 3 luglio, tra le 9 e le 13, LOntàno Verde ti aspetta a Losine, presso il Giardino degli insetti. l
Aperitivo in Musica
Domenica 29 maggio alle 17.30, la Commissione Biblioteca e Cultura del Comune di Losine invita tutti ad Aperitivo in Musica. Nella
BIOBLITZ – SENTIERO FLUVIALE DELL’OGLIO
Domenica 22 maggio, lungo il sentiero fluviale dell'Oglio, torna il Bioblitz! Un blitz naturalistico tra erbe commestibili e insetti del prato.
DAL PRATO AL PIATTO … ALLA SCOPERTA DELLE ALIMURGICHE DI MONTAGNA
I nostri antenati, da sempre, si servono delle erbe spontanee per i più svariati scopi, dai rituali alla preparazione dei pasti,
Festa delle Capèle – Ecce homo
Dopo ben due periodi pasquali in quarantena, quest'anno potremo godere della Pasqua, pur sempre in sicurezza, con maggior partecipazione e serenità.
25 Aprile – I sentieri della Resistenza
Dopo la Festa dell' ottava di Pasqua, Cerveno torna a celebrare la giornata della liberazione dal nazifascismo come sempre fatto: ripercorrendo
EDUCO CAMP CERVE-2022
L'EDUCO CAMP di Cerveno torna anche nel 2022. E lo fa con una gran novità: due settimane di camp, anziché una
Il territorio di Cerveno
L'Associazione LOntànoVerde organizza Domenica 20 Febbraio una visita al territorio di Cerveno. Sara Bassi, Archeologa e Curatrice della Casa Museo di
Buone feste dalla Casa Museo di Cerveno
L'Inverno è ormai iniziato, ma per fortuna il Natale è pronto a regalarci tanto del suo calore. La Casa Museo di
Infeltriamo e creiamo con la lana!
Nell’ambito della rassegna “Estate nel Parco 2021”, il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello, gestito dall'Associazione LOntànoVerde con il supporto del Parco
Licantropi
Nell’ambito della rassegna “Estate nel Parco 2021”, il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello, gestito dall'Associazione LOntànoVerde con il supporto del Parco
Autoproduzione di cosmesi naturale
Nell'ambito della rassegna "Estate nel Parco 2021" il Centro Faunistico del Parco dell'Adamello organizza per domenica 24 ottobre (10-17), presso la
Lo Pan Ner – Passeggiata Malegno-Cerveno
Sempre Sabato 2 Ottobre e sempre in occasione della festa de Lo Pan Ner, nel pomeriggio, ci raggiungeranno gli amici del