Nell’ambito della rassegna “Estate nel Parco 2021”, il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello, gestito
dall’Associazione LOntànoVerde con il supporto del Parco dell’Adamello e del Comune di Paspardo (BS),
organizza per domenica 31 ottobre una giornata dedicata ad uno dei materiali più tradizionali del nostro
territorio – la lana – che, colorata con pigmenti naturali ricavati da piante tintorie, diventerà la materia
prima per la realizzazione di simpatici ed utili oggetti.
dall’Associazione LOntànoVerde con il supporto del Parco dell’Adamello e del Comune di Paspardo (BS),
organizza per domenica 31 ottobre una giornata dedicata ad uno dei materiali più tradizionali del nostro
territorio – la lana – che, colorata con pigmenti naturali ricavati da piante tintorie, diventerà la materia
prima per la realizzazione di simpatici ed utili oggetti.
In collaborazione con Coop GARDS e Società Agricola Semi di Lana.
La Società Agricola Semplice Semi di Lana è una piccola realtà nata nel 2021 grazie alla passione di Ileana
Negri e Alliana Bozzi e legata alla coltivazione di erbe officinali e tintorie, all’allevamento di ovine (pecora
ciuta) e all’apicoltura. Fra i progetti portati avanti spiccano quelli legati al recupero della lana e alla sua
valorizzazione tramite la lavorazione a feltro e laboratori didattici rivolti sia ad adulti che a bambini.
Negri e Alliana Bozzi e legata alla coltivazione di erbe officinali e tintorie, all’allevamento di ovine (pecora
ciuta) e all’apicoltura. Fra i progetti portati avanti spiccano quelli legati al recupero della lana e alla sua
valorizzazione tramite la lavorazione a feltro e laboratori didattici rivolti sia ad adulti che a bambini.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
– MATTINA: dalle 10.00 alle 12.00 – Laboratorio dell’infeltrimento per adulti
Numero massimo partecipanti: 10 persone
– POMERIGGIO: dalle 14.30 dalle 16.30 – Laboratorio della lana per bambini
Numero massimo partecipanti: 15 persone – Età dai 6 agli 11 anni
– MATTINA: dalle 10.00 alle 12.00 – Laboratorio dell’infeltrimento per adulti
Numero massimo partecipanti: 10 persone
– POMERIGGIO: dalle 14.30 dalle 16.30 – Laboratorio della lana per bambini
Numero massimo partecipanti: 15 persone – Età dai 6 agli 11 anni
L’attività si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti COVID-19.
Si invitano i partecipanti a dotarsi dei dispositivi di protezione individuali e a mantenere il
distanziamento. Obbligo Green Pass/ certificato tampone molecolare negativo (eseguito entro le 48 ore).
CONTRIBUTO PER LA PARTECIPAZIONE: € 5,00
Per info e iscrizioni: tel. 348.459.5374 / lontanoverde@gmail.com
Si invitano i partecipanti a dotarsi dei dispositivi di protezione individuali e a mantenere il
distanziamento. Obbligo Green Pass/ certificato tampone molecolare negativo (eseguito entro le 48 ore).
CONTRIBUTO PER LA PARTECIPAZIONE: € 5,00
Per info e iscrizioni: tel. 348.459.5374 / lontanoverde@gmail.com
Ricordiamo che tutte le donazioni e i contributi raccolti nell’ambito degli eventi e delle attività gestite
dall’Associazione LOntànoVerde vengono reinvestiti nel CRAS del Parco dell’Adamello, per la cura della
fauna selvatica in difficoltà.
dall’Associazione LOntànoVerde vengono reinvestiti nel CRAS del Parco dell’Adamello, per la cura della
fauna selvatica in difficoltà.