Circa Gianpaolo Scalvinoni

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Gianpaolo Scalvinoni ha creato 20 post nel blog.

19 – FORNO di Via Valle

Forno non più esistente demolito negli anni immediatamente successivi il Secondo dopoguerra (quando l'attuale proprietario era emigrato per motivi lavorativi) e sostituito da un camino durante uno dei passaggi ereditari. Lo ricorda la Testimone Bronzini Agnese.

19 – FORNO di Via Valle2019-02-14T11:38:50+01:00

17 – FORNO Loc. Tezze

Forno non più esistente demolito quando la testimone era una bambina, questa era la casa di famiglia, del quale ci ha raccontato la Sig.ra Pescarzoli Elisabetta in una chiacchierata informale (non registrata) svoltasi presso il Bar del paese.

17 – FORNO Loc. Tezze2019-02-14T11:19:17+01:00

16 – FORNO di Via Pero

Forno non più esistente demolito quando la testimone era una bambina, questa era la casa di famiglia, del quale ci ha raccontato la Sig.ra Do' Giacomina in una chiacchierata informale (non registrata) svoltasi presso il Bar del paese.

16 – FORNO di Via Pero2019-02-14T11:38:57+01:00

14 – FORNO OSTERIA AL CERVOVINO di Via Paolo VI

Forno non più esistente (demolito negli anni sessanta) inserito al piano terreno di edificio Osteria/ristorante edificato circa nel 1910 quando il proprietario Giuseppe Quetti già Vetri tornò dall'America; il riscaldamento del forno, pure antico ed utilizzato per la preparazione sia di pane che di altre pietanze, non avveniva direttamente all'interno dello stesso ma tramite

14 – FORNO OSTERIA AL CERVOVINO di Via Paolo VI2019-02-14T11:39:09+01:00

13 – FORNO di Via Sole

Forno non più esistente, demolito una ventina di anni fa. Testimonianza orale non registrata raccolta direttamente dai proprietari dell'abitazione (Sig. Melotti D. e moglie) in occasione dell'iniziativa del Bene del Bello 2018.

13 – FORNO di Via Sole2019-02-14T11:40:37+01:00

12 – FORNO di Via Castello

Forno non più esistente, realizzato nel cortile quando la famiglia Bronzini si trasferì in questo edificio negli anni della Seconda guerra mondiale, per essere in seguito abbastanza rapidamente demolito per fare posto alle attività ed agli strumenti agricoli. Il forno è ricordato dalla Testimone Bronzini Agnese che rievoca anche la vita nel

12 – FORNO di Via Castello2019-02-14T11:40:43+01:00

10 – FORNO DI PATARINI GIACOMINA di Via Paolo VI

Forno non più esistente, memoria del quale è pervenuta alla Testimone tramite i racconti dei genitori. La memoria del forno è tramandata insieme alla ricetta delle Mandole (biscotto) nella "versione" della nonna Primaera (dialettale: Primavera), questa preparazione tipica conserva per la testimone il gusto ed il sapore di un dono (non più

10 – FORNO DI PATARINI GIACOMINA di Via Paolo VI2019-02-14T11:40:50+01:00
Torna in cima